Cosa ti irrita dell’altro?
Quali sono i comportamenti che ti fanno infastidire di più?
Un collega, il partner, un familiare o un amico: siamo quasi sempre in relazione con altri.
Ogni relazione, però, dipende fortemente dalla relazione più importante che esista: quella con noi stessi.
Invece di concentrarti su ciò che ti dà fastidio di qualcuno, prova a fermarti a riflettere sul PERCHE’ ti infastidisce tanto.
Potrebbe essere un’incredibile opportunità per chiederti: “Non è che questa cosa mi colpisce così tanto perché mi riguarda da vicino?”
E se fosse perché ti sta mostrando qualcosa di te che non ti piace?
Immagina le relazioni con gli altri come uno specchio o un riflesso.
Riflettono parti di noi stessi, a volte parti che facciamo fatica a vedere o accettare.
E qui entra in gioco una parola magica: proiezione.
Significa che potremmo proiettare sugli altri tratti o emozioni che non ci piacciono o che non vogliamo vedere in noi stessi.
In altre parole, potremmo essere arrabbiati con quella persona perché, in fondo, stiamo evitando di affrontare qualcosa di simile dentro di noi.
Ecco perché spesso, quello che ci dà fastidio negli altri tocca un nervo scoperto dentro di noi.
È come se il loro comportamento risuonasse con una parte di noi stessi che non abbiamo ancora affrontato.
Questa è una buona notizia perché proprio quel comportamento potrebbe trasformare questo fastidio in qualcosa di utile.
Può diventare l’occasione per riconoscere cosa di te sta auto-sabotando la tua felicità.
Questo non vuol dire giustificare comportamenti che non ti piacciono, ma piuttosto usare l’esperienza come un’occasione per conoscerti meglio e crescere.
Per liberare la persona luminosa che sei
Marco Fincato