Smetti di inseguire il successo, cambia strategia.

Smetti di inseguire il successo, cambia strategia.

Perché così spesso insegui il successo senza mai raggiungerlo?
Cosa è in fondo il successo?
Una vittoria? Ego? Un salto quantico? Abbondanza?
 
La maggior parte delle strategie per il successo si fondano su un braccio di ferro fra emozioni negative e forzature di mindset positivi.
In questo braccio di ferro, a volte hai la sensazione di riuscire a farcela ma altre volte ti ritrovi in balia degli automatismi inconsci.
E non avendone consapevolezza continui ad imputare il fallimento a cause esterne o alla mancanza di determinazione.
Contrastare la mente attraverso strategie mentali significa considerarla un nemico.
 
Puoi essere positivo e determinato quanto vuoi, ma non puoi vincere perché:
 
1) Non è una battaglia perché non ci sono nemici, e perdi.
2) Più combatti te stesso, più rifiuti una parte di te, e perdi.
3) La sola determinazione non modifica in alcun modo le cause e, alla fine, perdi.
4) Consumi gran quantità di energia in strategie mentali e focus che non puoi sostenere 24 ore, e perdi.
5) Più cerchi di convincerti di essere chi non sei, più rafforzi le vecchie identificazioni inconsce, e perdi.
 
Deponi le armi e scegli la strategia più funzionale: la consapevolezza.
Le cause sono nell’inconscio, negli irrisolti, nei condizionamenti, nelle ferite emotive e del cuore.
Lavorare su di sé significa concedersi un percorso di auto accoglienza e guarigione profonda.
La determinazione allora, si rivolgerà verso la liberazione degli auto sabotaggi.
 
Per fare quel salto, per liberare la luce che sei destinato ad essere ed aprire le porte alla pienezza che meriti.
Amore, non lotta.
 
Marco Fincato
Cambia strategia, riparti da te: https://bit.ly/vivere-felice
.
#successo #mindset #pensieropositivo #inconscio #realizzazione #crescitapersonale #sviluppopersonale #consapevolezza #motivazione #determinazione #focus #pienezza #abbondanza #thetahealing #vincente #strategia #emozioni #cambiamento #obiettivo #marcofincato
Difficoltà e occasioni

Difficoltà e occasioni

Quando la tua anima decide di portarti a riscoprire la tua immensa luce, tutto l’universo si organizza di conseguenza offrendoti occasioni per riconoscerla.

Però per riconoscere la luce potresti trovarti ad attraversare il buio.
E allora bisogna aiutare la mente a riconoscere questi segni e trasformarli in opportunità.

Si, perché queste occasioni non sono sempre esperienze facili e di solito tendiamo a far di tutto per evitarle.

La mente ne è spaventata e le vibrazioni si abbassano di conseguenza.

Trasformare una esperienza difficile in un’opportunità per brillare è possibile.
Lo diventa quando insegni alla mente prospettive diverse, più ampie rispetto alle abituali.

Abituarla a considerare che per vivere esperienze luminose, è importante interpretare ed agire in modo diverso.

Ogni esperienza può essere interpretata come rischio o come opportunità.
Siamo noi a scegliere, dobbiamo solo imparare a farlo.

Siamo in un Universo di opportunità e più ci riappropriamo della consapevolezza, più possiamo riconoscerle.
Lascia andare le paure e prendi la mente per mano aprendo così la porta all’abbondanza già pronta per te.

Lo meritiamo.
Lo meriti ❤

Marco Fincato

 

 

https://bit.ly/videoseminario-gratuito

I cambiamenti sono la pienezza che la mente teme

I cambiamenti sono la pienezza che la mente teme

Per vivere una vita serena e appagante, è fondamentale permettersi i cambiamenti necessari.
Anche se sembra ovvio, spesso non ci rendiamo conto di cosa realmente ostacoli la nostra pienezza.
Uno dei maggiori ostacoli è radicato nelle nostre paure e nelle abitudini che ne derivano.
Se vogliamo qualcosa di diverso, dobbiamo fargli spazio,
lasciando andare ciò che una parte di noi ritiene ancora importante.
Ti sei mai chiesto perché non riesci a lasciar andare quella situazione che ti fa star male?
La mente ti darà mille ragioni, ma tutte basate sulla paura di perdere sicurezze.
Per quanto disfunzionali, anche le situazioni che ci limitano,
SONO ABITUALI E CONOSCIUTE e la nostra mente sa come gestirle e si è identificata in esse.
Queste situazioni sono la manifestazione fisica dei nostri irrisolti più profondi.
Insegna alla tua mente che lasciar andare ciò a cui è abituata significa permettere a qualcosa di migliore di entrare nella tua vita.
Concediti di aprire le porte a una nuova definizione di te stessa/o e a una vita più luminosa!
Marco Fincato
La chiave è la consapevolezza

La chiave è la consapevolezza

Il Disegno è più grande di quel che sembra.
Sincronicità perfette comprendono cose meravigliose e cose apparentemente difficili.
Scegliere di considerare tutto e non solo ciò che sembra andar male è consapevolezza.
Consapevolezza che per riconoscerti come amore devi lasciare che alcune certezze lascino spazio.
Niente arriva per far male.
Niente accade se non sei all’altezza di riconoscere l’occasione che ti mostra.
Sii calma/o e sappi che sei sempre protetta/o. ❤️
Marco Fincato
https://bit.ly/vibra-altohttps://bit.ly/vibra-alto
Condizionamenti educati

Condizionamenti educati

Ricordi quante volte hai aspettato di scoprire se la Befana ti avrebbe portato carbone o dolci?
E quante letterine a Babbo Natale finivano con “sarò buona/o”?

Nei primi anni di vita, purtroppo, invece di essere educati (e-ducere, trarre, tirare fuori) veniamo abitualmente condizionati.
Sono due processi opposti: anziché tirar fuori il meglio, veniamo istruiti su cosa sia giusto, sbagliato, bene, male etc.. attraverso il meccanismo della ricompensa.

Impariamo fondamentalmente ad agire per accontentare aspettative altrui ed ottenere in cambio approvazione.

Questo accade ovunque nella vita del bambino, non solo a casa.
La scuola stessa si fonda sul condizionamento attraverso il metodo della ricompensa o della punizione (se preferisci, lo chiameremo sistema dei voti) nonostante si proponga di utilizzare questo metodo con il fine di educare.

– L’educazione si basa sulla comprensione, mentre il condizionamento si basa sulla ripetizione.
– L’educazione promuove l’autonomia, mentre il condizionamento può limitare l’autonomia.
– L’educazione mira a far sviluppare a una persona la capacità di prendere decisioni informate e responsabili mentre il condizionamento, invece, può portare una persona a comportarsi in modo automatico e inconsapevole.
– L’educazione è un processo che si adatta alle esigenze dell’individuo e che si evolve nel tempo mentre il condizionamento è un processo che si basa su regole e schemi rigidi.

Impariamo fondamentalmente ad agire per accontentare aspettative altrui ed ottenere in cambio approvazione.

Questo, purtroppo, può determinare già in tenera età le prime ferite legate al rifiuto e, di fatto, abitua il bimbo ad una idea di perfezione stereotipata che sarà raggiungibile a patto di far coincidere l’idea di sé stessi con quella immagine.

Quanti anni hai?
E’ cambiato poi tanto il metodo che utilizzi con te stessa/o per definirti?

Ogni giudizio è, prima di tutto, nei nostri confronti e si nutre proprio di quel continuo confronto con l’idea di persona perfetta che non esiste.

Ecco perché, dal mio punto di vista, è essenziale imparare una volta per tutte a riconoscerci come Amore.
Ne vale la pena.
(Con questo, inizi subito: https://bit.ly/vm-rebirth)

Amore e luce a te.

Marco Fincato

L’amore è l’ingrediente segreto dell’abbondanza

L’amore è l’ingrediente segreto dell’abbondanza

Cosa c’è di più bello dell’Abbondanza?

Denaro, amore, felicità?

Tutto questo è possibile, ma solo se inizi a permetterti di riceverlo.

Come?

Aprendo il tuo cuore.
L’ingrediente segreto dell’abbondanza è l’amore.

Non è l’amore per una persona, non è l’amore che un’altra persona ci dà; niente di tutto questo: è l’Amor Proprio.

L’amor proprio è la capacità di amare se stessi, di accettarsi per quello che si è, di rispettare i propri bisogni e desideri.

È quando ci amiamo veramente che possiamo aprirci all’abbondanza.

Quando ci amiamo, siamo in grado di ricevere amore dagli altri.
Quando ci amiamo, siamo in grado di creare ricchezza e prosperità nella nostra vita.

Ma cos’è l’amor proprio? Non è egoismo.

L’egoismo è quando mettiamo i nostri bisogni prima di quelli degli altri, anche a costo di ferirli.
L’amor proprio è quando mettiamo i nostri bisogni al primo posto, ma senza ferire gli altri.
L’amor proprio è quando ci prendiamo cura di noi stessi, sia fisicamente che emotivamente.
L’amor proprio è quando ci concediamo ciò che ci fa stare bene.
L’amor proprio è quando ci rispettiamo.

Se vuoi vivere una vita piena di abbondanza, inizia ad amare te stesso.

Ecco alcuni consigli per iniziare a praticare l’amor proprio:

Prenditi cura del tuo corpo. Mangia sano, fai esercizio fisico e dormi a sufficienza.
Concediti ciò che ti piace. Trascorri del tempo con le persone che ami, fai le cose che ti appassionano e concediti dei momenti di relax.
Impara a dire di no. Non hai bisogno di fare tutto quello che ti viene chiesto.
Impara a perdonarti. Tutti commettiamo errori. Non punirti per quello che hai fatto.
Lavora sui condizionamenti inconsci. E’ liberandoti da paure, credenze e sensi di colpa che potrai concederti tutto questo.
(Rebirth trasforma i condizionamenti: https://bit.ly/vm-rebirth )

Amare noi stessi, in definitiva, significa trovare il sano equilibrio fra dare e ricevere amore sotto ogni forma e permetterci così di vivere in un continuo fluire di amore e pienezza.

L’amor proprio è un percorso, non una destinazione.
Ogni giorno puoi fare qualcosa per amare te stesso di più.

E quando inizierai a farlo, vedrai che l’abbondanza inizierà a fluire nella tua vita.

Amore e Luce a te.

Marco Fincato